
21 Ago La sindrome del colon irritabile: sintomi e regole utili per controllarla
L’acronimo “IBS” (“Sindrome del colon irritabile”) identifica un insieme di disturbi riguardanti il tratto di intestino crasso noto come colon. Questa patologia interessa il 15-20% delle persone che vivono e lavorano nei Paesi Sviluppati e, in modo particolare, i soggetti di sesso femminile.
Sintomi e dieta
L’IBS si manifesta con diversi sintomi quali dolori e crampi addominali, diarrea, stipsi, meteorismo. È possibile controllare tali manifestazioni grazie ad una dieta alimentare bilanciata e, in casi eccezionalmente gravi, a farmaci specifici. Chiaramente la dieta tenderà ad escludere determinati cibi: latte, dolcificanti, alcune tipologie di verdure (cavoli, carciofi, cipolle e spinaci), spezie, bibite gassate e bevande nervine.
Consigli per la cura
Oltre a seguire un’alimentazione sana ed equilibrata, è necessario osservare le seguenti regole comportamentali:
- assumere una buona quantità di acqua naturale durante l’arco della giornata.
- mangiare lentamente masticando bene i cibi al fine di evitare di inghiottire aria con conseguente formazione di gas.
- consumare pasti piccoli e frequenti (si consiglia a basso contenuto di grassi).
Se soffri della Sindrome del colon irritabile non esitare a contattare Medeste Health&Beauty e fissare un CONSULTO GRATUITO con i nostri specialisti: puoi chiamare al 342 394 7009.
Seguici su Facebook e Instagram.