
28 Ago Bere acqua durante i pasti? Un’abitudine da evitare
Bere acqua durante i pasti potrebbe sembrare, a prima vista, una sana abitudine. Ed invece non è proprio così, vediamo il perché.
Mentre si consuma un pasto, è possibile avvertire il bisogno di bere dell’acqua, ma in questi momenti l’assunzione di acqua è sconsigliata. Perché? L’acqua, se assunta insieme al cibo, rallenta il processo digestivo in quanto allunga i succhi gastrici dello stomaco.
Se non si può fare a meno di bere acqua durante i pasti, è comunque consigliato assumere una tipologia di acqua con un basso residuo fisso, pochi sali minerali e un pH intorno a 7 in modo da determinare un’azione depurativa per l’organismo.
In linea di massima, è necessario abituarsi a bere lontano dai pasti. Inoltre è sconsigliata l’assunzione di acqua durante i pasti soprattutto ai soggetti che soffrono di reflusso gastroesofageo ed ernia iatale poiché aumenterebbe il volume dello stomaco e, quindi, la risalita del cibo ingerito.
Medeste Health&Beauty
Puoi prenotare un consulto GRATUITO con i nostri specialisti, basta chiamare al 342 394 7009.
Potrebbe anche interessarti: “Criolipolisi, come perdere il grasso in eccesso senza ricorrere alla chirurgia”.
Potrebbe anche interessarti: “La sindrome del colon irritabile: sintomi e regole utili per controllarla”.